Pubblicata il: 26/05/2022
La Summer School di Ripartire permette ai ragazzi e alle ragazze dei territori coinvolti di conoscere le rispettive esperienze - dentro e fuori il progetto RIPARTIRE - e di acquisire metodologie di comunicazione, partecipazione e advocacy per contrastare la povertà educativa. L’evento sarà anche l’occasione per iniziare a confrontarsi sul manifesto sulla partecipazione a scuola che sarà sviluppato alla fine del progetto.
Da lunedì 11 a venerdì 15 luglio, a Frascati cinque giorni per incontrare ragazzi e ragazze di altre città e scoprire nuove modalità per generare cambiamento nelle nostre scuole e nei nostri territori
Pranzo, saluti e presentazioni
La Fabbrica - Diario di progetto: Durante la Summer School elaboreremo un racconto di quanto fatto, una specie di diario, con testi, immagini, file, etc.. raccontando online tutto quel che succede e utilizzando tutte le competenze di cittadinanza digitale apprese durante le attività di Ripartire!
ActionAid - Campaigning e comunicazione | Campagna education UdS ActionAid: saranno presentati agli studenti strumenti e metodologie utili a generare cambiamento nelle comunità locali basandosi sulle tematiche di interesse emerse tramite la community online. In particolare si approfondiranno competenze per elaborare narrative e sviluppare campagne partendo dall'individuazione dell'obiettivo di cambiamento e di coinvolgimento e alla realizzazione di materiali di comunicazione.
Programmazione territoriale, debates, impegni di ogni rappresentanza sul progetto
Confronto finale tra studenti e istituzioni, impressioni sull’esperienza della summer school
Pranzo, saluti e partenze
Martina Zaghi: martina@openpolis.it
Michele Restuccia: michele.restuccia@actionaid.org
LOGISTICA COVID: Saranno applicate tutte le misure di legge in vigore al momento della partenza. A tutela della salute delle persone partecipanti, sarà richiesto alle stesse di sottoporsi a un tampone rapido antigenico Covid-19 non più di 2 giorni prima dell’inizio. Inoltre, la struttura sarà in grado di ospitare gli studenti divisi in camere doppie, per limitare assembramenti.