Summer School 2023 - LA BIBLIOTECA TOMMASI: cuore sociale della città distrutta - Ripartire

Summer School 2023 - LA BIBLIOTECA TOMMASI: cuore sociale della città distrutta

Pubblicata il: 22/06/2023

Dopo il terremoto del 6 aprile 2009, la biblioteca ottocentesca Tommasi, contenente circa 250mila volumi tra cui i primi due libri stampati da un allievo di Gutenberg, ha subito molti danni e la ricostruzione è iniziata solo dopo 13 anni, ma per quale motivo?

Dai dati che abbiamo raccolto, da un’intervista a una volontaria dell’associazione Auser Luigina De Santis e dai vari media locali, è emerso che dal 2009 al 2019 c’è stata una gara di appalti con diversi ricorsi da parte delle imprese che hanno rallentato l’inizio del cantiere, aperto poi nel 2022, suscitando diverse discussioni e domande da parte dei cittadini. Infatti, inizialmente hanno discusso sulla proposta di spostare la biblioteca, ma grazie ad un appello del 2017 alle istituzioni da parte dei cittadini e varie associazioni, ad oggi sappiamo che la biblioteca verrà ricostruita com’era originariamente. 

Per questa restaurazione i fondi erogati dal 2012 ad oggi ammontano a 1.279.025 di euro su un totale di 42.745.000 di euro richiesti e finanziati.