Pubblicata il: 30/06/2023
Nell’ambito del progetto RIPARTIRE le studentesse e gli studenti della 2A Tecnico indirizzo Turismo dell’IIS Savoia-Benincasa di Ancona hanno creato una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini del Comune.
Il tema scelto è stato l’impatto che il giudizio degli altri ha sul benessere psico-fisico dei giovani. Il contenuto del loro messaggio, espresso mediante un disegno, comunica il senso di isolamento e di discriminazione che avverte chi si sente giudicato. Coloro che giudicano appaiono in una versione demonizzata poiché sono autori di giudizi senza appello.
Da un’indagine promossa dall’impresa sociale Con i Bambini e realizzata dall’Istituto Demopolis sul punto di vista degli adolescenti, con l’ascolto diretto di un campione di giovani tra i 14 e i 17 anni, emerge che:
i ragazzi si confrontano parecchio fra di loro. Più limitatamente, si raccontano agli adulti. Un terzo degli adolescenti dichiara di condividere spesso idee e pensieri, ma lo fa prevalentemente con gli amici: il 79% dei ragazzi predilige un dialogo fra coetanei. Così, le figure adulte si rivelano interlocutori solo per una minoranza. Quasi un terzo, il 31%, confessa invece di faticare a condividere le proprie idee: la paura è di essere incompresi e giudicati.
Anche dei problemi si parla per lo più con gli amici, ai genitori si rivolge appena il 43% di chi ha un problema, con un dato che scende al 39% fra le ragazze. Solo il 3% ne parlerebbe con un insegnante. Molto meno, sotto il 20% di citazioni, fra i ragazzi si apprezza l’impegno di comprensione degli adulti. Non a caso, il 54% ammette che oggi gli adulti capiscono sempre meno i ragazzi. La principale ragione di incomprensione è contingente: per il 62% dei ragazzi gli adulti non capiscono quanto differente sia la contemporaneità; non comprendono idee (46%), quotidianità online (41%), ma anche desideri, passioni, priorità (37%) e sentimenti (36%).
Fonte: https://www.forumterzosettore.it/2023/06/08/come-stai-ascoltiamo-gli-adolescenti-l8-giugno-presentazione-dellindagine-di-con-i-bambini-e-demopolis/ (ultima consultazione: 30/06/2023)