L’obiettivo di RIPARTIRE è aumentare la partecipazione civica di ragazze e ragazzi attraverso lo sviluppo e il rafforzamento di competenze relazionali e sociali per incidere sul legame tra esclusione sociale e povertà educativa.
Questo progetto è un lungo viaggio che dal 1 maggio 2020 sta coinvolgendo i docenti, i giovani e i loro genitori in un percorso di cittadinanza attiva in cinque territori: Ancona, L’Aquila, Municipio VI di Roma, Pordenone e Trebisacce (CS).
Ma il viaggio non è ancora concluso! Fino al 30 Aprile 2023 è ancora possibile sperimentare un modello di partecipazione civica e mettersi in gioco per migliorare attivamente il proprio territorio.
Docenti, studenti e famiglie possono partecipare a RIPARTIRE! Ecco un elenco delle attività a cui puoi prendere parte per diventare un cittadino attivo e responsabile:
Partecipa al corso di formazione Cittadinanza digitale. Sfide educative dei nuovi media. Un percorso di educazione civica digitale in 5 moduli per indagare le problematiche civiche e sociali online e attivarsi per la loro soluzione attraverso un corretto utilizzo del digitale.
Il corso gratuito è riconosciuto dal MIUR per l’assolvimento dell’obbligo formativo e ha una durata complessiva di 30 ore certificate.
Iscrivi la tua classe al progetto didattico Ripartire, a disposizione per te un kit didattico e tanti materiali da utilizzare in classe. Il progetto prevede la messa in campo di almeno una di queste azioni:
Bilancio partecipativo - per imparare a gestire in maniera efficiente e democratica le risorse a disposizione o da raccogliere.
Data activism - per imparare a studiare e analizzare informazioni e dati relativi al proprio territorio (dai servizi educativi alla presenza di biblioteche, all’accessibilità alle aree verdi alla diffusione di centri culturali) al fine di promuovere processi di mobilitazione civica.
Co-progettazione - per imparare a rispondere a un problema o un bisogno percepito come rilevante attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e degli attori coinvolti.
Whole school approach - per facilitare la conoscenza e la pratica dei diritti umani a scuola al fine di tutelarli e promuoverli, contrastando le disuguaglianze nell’apprendimento.
Cittadinanza digitale - per imparare a utilizzare in maniera corretta gli strumenti digitali per risolvere un problema civico o sociale..
Partecipa attivamente al progetto didattico insieme alla tua classe! La tua classe non è ancora iscritta? Parla del progetto ai tuoi docenti, sarà un’ottima occasione per ripensare insieme una scuola e un territorio migliore.
La partecipazione attiva non si ferma in estate!
3 giornate intense, formative e divertenti
per imparare ad analizzare, progettare e comunicare.
Tanti incontri online e in presenza per riflettere sull’importanza di un corretto utilizzo degli strumenti digitali.
Segnala il tuo interesse